Gerona 2005
Cari SOCI, ora e' possibile acquistare una o piu' copie del materiale didattico utilizzato nei nostri corsi di "Alimentazione pro Zona e PaleoZona". In ciascuna di esse troverete tutte le presentazioni utilizzate dai nostri relatori. Il costo dei primi 6 libri e' di soli 10 euro (cadauno). Se volete che vi venga spedito dovrete aggiungere le spese di spedizione pari ad euro 5,20 oppure potrete ritirarlo alla prima occasione (assemblee, congressi etc,..). Il pagamento dovra' essere effettuato tramite bonifico i cui dati vi verranno inviati al momento della vostra prenotazione.
Vi ricordiamo che il materiale non verra' ristampato e pertanto lo venderemo fino ad esaurimento scorte.
Non sono molte quindi affrettatevi!.
Inviare l'ordine a [email protected] .
Vi ricordiamo che il materiale non verra' ristampato e pertanto lo venderemo fino ad esaurimento scorte.
Non sono molte quindi affrettatevi!.
Inviare l'ordine a [email protected] .

1. La Zona: Le basi scientifiche di una corretta alimentazione. Dott. S. Masci
2. Infiammazione cellulare ed Omega 3. Dott. A. Baroncini
3. Casi clinici. Dott. A. Romano
4. Un mondo dentro di noi. Dott. P. Nicoletti
5. Gestione dello stress. Dott.ssa L. Gigola
6. Zona, attività fisica e sportiva. Dott. D. Fortuna
7. La PaleoZona. Dott. A. Romano
8. La Zona in pratica: Misurazione corporea. Dott. S. Masci
9. La Zona in pratica: Preparazione dei pasti e giornata tipo. Dott. A. Rea
Allegato:
Tabelle dei miniblocchi di macronutrienti.

1. La Zona: Le basi scientifiche di una corretta alimentazione. Dott. G.Parisi
2. Infiammazione cellulare ed Omega 3. Dott. A. Baroncini
3. Casi clinici. Dott. A. Romano
4. Un mondo dentro di noi. Dott. P. Nicoletti
5. Gestione dello stress. Dott.ssa L. Gigola
6. Zona, attività fisica e sportiva. Dott. D. Fortuna
7. La PaleoZona. Dott. A. Romano
8. La Zona in pratica: Misurazione corporea. Dott. S. Masci
9. La Zona in pratica: Preparazione dei pasti e giornata tipo. Dott. A. Rea
Allegato:
Tabelle dei miniblocchi di macronutrienti.

1. La Zona: Le basi scientifiche di una corretta alimentazione. Dott.ssa G. Lamberti
2. Casi clinici. Dott. A. Romano
3. Serve l'integrazione?. Dott. G. Toselli
4. Un mondo dentro di noi. Dott. P. Nicoletti
5. Stress e comportamento alimentare. Dott.ssa L. Gigola
6. Zona, attività fisica e sportiva. Dott. G. Toselli
7. La PaleoZona. Dott. A. Romano
8. La Zona in pratica: Preparazione dei cibi. Dott. A. Rea
9. La Zona in pratica: Misurazione corporea. Dott. S. Masci
10. Giornata tipo. Dott. A. Rea
Allegato:
Tabelle dei miniblocchi di macronutrienti.

1. La Zona: Le basi scientifiche di una corretta alimentazione. Dott. S. Masci
2. Casi clinici. Dott. A. Romano
3. Serve l'integrazione?. Dott. D. Fortuna
4. Un mondo dentro di noi. Dott. P. Nicoletti
5. Stress e comportamento alimentare. Dott. L. Gigola
6. Zona, attività fisica e sportiva. Dott. D. Fortuna
7. La PaleoZona. Dott. A. Romano
8. La Zona in pratica: Preparazione dei cibi. Dott. A. Rea
9. La Zona in pratica: Misurazione corporea. Dott. S. Masci
10. Giornata tipo. Dott. A. Rea
Allegato:
Tabelle dei miniblocchi di macronutrienti.

1. Le basi scientifiche di una corretta alimentazione. Dr Parisi
2. Omega 3, Vitamina D ed integrazione. Dr Fortuna
3. Dieta Mediterranea, diete alla moda e Zona. Dr Romano
4. Stress e comportamento alimentare. Dr.ssa Gigola
5. I risultati di questa terapia nutrizionale: dai pazienti agli
sportivi di alto livello. Dr Romano
6. La Zona in pratica: Misurazione corporea con introduzione al Metodo dei blocchi.Dr Masci
7. La Zona in pratica: Metodo dei blocchi e preparazione dei cibi. Dr.ssa Satu Huovila
8. Giornata tipo. Dr.ssa Huovila
9. Zona, attività fisica e sportiva. Dr Fortuna
10. Dal passato al futuro: la PaleoZona. Dr Romano
Allegato:
Tabelle dei miniblocchi di macronutrienti.

1. Le basi scientifiche di una corretta alimentazione. Dr Parisi
2. Omega 3, Vitamina D ed integrazione. Dr Fortuna
3. Dieta Mediterranea, diete alla moda e Zona. Dr Romano
4. Stress e salute. Dr.ssa Gigola
5. I risultati di questa terapia nutrizionale: dai pazienti agli
sportivi di alto livello. Dr Romano
6. Misurazione corporea. Metodo dei blocchi e preparazione dei
cibi. Dr.ssa Huovila, Dr Masci
7. Giornata tipo. Dr.ssa Huovila
8. Zona, attività fisica e sportiva. Dr Fortuna
9. Dal passato al futuro: la PaleoZona. Dr Romano
Allegato:
Tabelle dei miniblocchi di macronutrienti.

1. Le basi scientifiche di una corretta alimentazione. Dr Masci
2. Omega 3, Vitamina D ed integrazione. Dr Baroncini
3. Dieta Mediterranea, diete alla moda e Zona. Dr Romano
4. Stress e salute. Dr.ssa Piunti
5. I risultati di questa terapia nutrizionale: dai pazienti agli
sportivi di alto livello. Dr Romano
6. Infiammazione cellulare, nutrizione e salute cardiovascolare.
Dr Fusco
7. Misurazione corporea. Metodo dei blocchi e preparazione dei
cibi. Dr.ssa Huovila
8. Giornata tipo. Dr.ssa Huovila
9. Zona, attività fisica e sportiva. Dr Toselli
10. Dal passato al futuro: la PaleoZona. Dr Romano
Allegato:
Tabelle dei miniblocchi di macronutrienti.

1. Le basi scientifiche di una corretta alimentazione. Dr Parisi
2. Dieta Mediterranea, diete alla moda e Zona. Dr Romano
3. Zona, attività fisica e sportiva. Dr Fortuna
4. Stress e salute. Dr.ssa Gigola
5. Zona, terapia nutrizionale: casi clinici. Dr Romano
6. Dal passato al futuro: la PaleoZona. Dr Romano
7. Misurazione corporea. Metodo dei blocchi e preparazione dei
cibi. Dr.ssa Huovila
8. Giornata tipo. Dr.ssa Huovila
Allegato:
Tabelle dei miniblocchi di macronutrienti.

1. Le basi scientifiche di una corretta alimentazione. Dr Parisi
2. Dieta Mediterranea, diete alla moda e Zona. Dr Romano
3. Zona, attività fisica e sportiva. Dr Toselli
4. Stress e salute. Dr.ssa Gigola
5. Zona, terapia nutrizionale: casi clinici. Dr Romano
6. Dal passato al futuro: la PaleoZona. Dr Romano
7. Misurazione corporea. Metodo dei blocchi e preparazione dei
cibi. Dr.ssa Huovila
8. Giornata tipo. Dr.ssa Huovila
Allegato:
Tabelle dei miniblocchi di macronutrienti.

1. Evoluzione dell'alimentazione. Dr Romano
2. Dieta Mediterranea, diete alla moda e Zona. Dr Romano
3. Le basi scientifiche di una corretta alimentazione. Dr Parisi
4. L'infiammazione ed omega 3. Dr Baroncini
5. Zona, attività fisica e sportiva. Dr Fortuna
6. Stress e salute. Dr.ssa Gigola
7. Zona, terapia nutrizionale: casi clinici. Dr Romano
8. Dal passato al futuro: la PaleoZona. Dr Romano
9. Misurazione corporea. Metodo dei blocchi e preparazione dei
cibi. Dr.ssa Huovila
Allegato:
Tabelle dei miniblocchi di macronutrienti.

1. Evoluzione dell'alimentazione dal Paleolitico ad oggi - Dr. Romano;
2. Dieta Mediterranea e Zona: pro e contro - Dr.Romano;
3. L'infiammazione silente ed omega 3 - Dr.Baroncini;
4. Equilibrio ormonale e carico glicemico - Dr.Parisi;
5. Il carico glicemico - Dr.Rea;
6. La Zona e l'attività fisica: il ruolo dei carboidrati - Dr.Toselli;
7. Gestione dello stress e motivazione alla salute - Dr.ssa Gigola;
8. Valutazione della composizione corporea con esercitazione pratica - Dr.ssa Calamusa;
9. La preparazione dei cibi - Dr.Carnevali;
10. Cibi pericolosi - Dr.Romano;
11. Metodo dei blocchi - Dr.Carnevali;
12. Giornata tipo - Dr.ssa Satu Huovila;
ALLEGATI:
- Tabelle Nutrizionali (miniblocchi di nutrienti).

1. Evoluzione dell'Alimentazione dal Paleolitico ad oggi - Dr. Romano;
2 Dieta Mediterranea e Zona: pro e contro - Dr Romano;
3. L'Infiammazione Silente - Dr Baroncini;
4. Equilibrio Ormonale - Dr Parisi;
5. Carico Glicemico - Dr Rea;
6. Gli Omega 3 - Dr Baroncini;
7. Valutazione della composizione corporea - Dr.ssa Calamusa;
8. Metodo dei Blocchi - Dr Carnevali;
9. La Preparazione dei cibi - Dr Carnevali;
10. Cibi Pericolosi - Dr Romano;
11. Giornata Tipo - Dr.ssa Satu Huovila;
12. Gestione dello Stress - Dr.ssa Gigola;
13. La Zona e l'attività fisica - Dr Fortuna;
14. Approccio cognitivo-comportamentle alla "dieta":motivazione
e gestione delle emozioni - Dr.ssa Gigola;
ALLEGATI:
- Stress ossidativo, antiossidanti ed invecchiamento - Dr Scapagnini;
- Tabelle Nutrizionali (miniblocchi di nutrienti);

1. Dieta Paleolitica ed Evoluzione dell'Alimentazione - Dr. Romano;
2. Endocrinologia Alimentare - Dr Parisi;
3. Indice e Carico Glicemico - Dr Rea;
4. Dieta Mediterranea e Zona: pro e contro - Dr Romano;
5. Omega 3 e Zona - Dr Baroncini;
6. La Zona e l'attività fisica - Dr Toselli;
7. Gestione dello stress - Dr.ssa Gabbriellini;
8. Composizione coporea - Dr.ssa Calamusa;
9. Stima della composizione corporea con la BIA - Dr Listanti;
10. Metodo dei blocchi - Dr Carnevali;
11. La preparazione dei cibi - Dr Carnevali;
12. Cibi pericolosi - Dr Romano;
13. Giornata tipo - Dr.ssa Satu Huovila;
14. La motivazione del paziente - Dr.ssa Gabbriellini;
Tabelle nutrizionali con i miniblocchi di macronutrienti.

1. La dieta del Paleolitico - Dr Romano;
2. Endocrinologia Alimentare, Indice e Carico Glicemico - Dr Palma;
3. Infiammazione silente ed esami ematochimici - Dr Baroncini;
4. Dieta Zona, patologie ed Omega 3 - Dr Romano;
5. Composizione corporea - Dr.ssa Calamusa;
6. La Zona in pratica: Blocchi ed educazione al paziente - Dr.ssa
Ciavardini e Dr Carnevali;
7. La Zona per gli atleti e l'attività fisica per i sedentari - Dr Fugatti;
8. Gestione della Zona negli sportivi: singoli e squadre - Dr Romano;
9. Gestione dello stress - Dr Fortuna;
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione