Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(28-03-13) Malattie autoimmuni. La protezione viene dalle viscere



Secondo uno studio pubblicato su Science, le donne sono pi? inclini a sviluppare malattie come lupus, sclerosi multipla e artrite reumatoide a causa della diversa flora batterica che risiede nel tubo digerente. La sclerosi multipla colpisce le donne due volte pi? che gli uomini, l'artrite reumatoide da tre a cinque volte di pi?, il lupus eritematoso sistemico nove volte pi? le donne giovani che i coetanei maschi. Lo studio, condotto sui topi, ? frutto delle ricerche dell'Hospital for Sick Children Research Institute di Toronto.
Il soggetto dello studio erano dei topi modello, i NOD (non-obese diabetic), ovvero cavie che pur non essendo obese sviluppano spontaneamente il diabete di tipo 1 quando il sistema immunitario distrugge le cellule del pancreas che producono insulina. Come succede per il diabete di tipo 2 negli esseri umani (ma non per il diabete di tipo 1, dove non ci sono differenze tra donne e uomini), le femmine di topo NOD sviluppano il diabete di tipo 1 due volte pi? degli uomini.
Per valutare da cosa dipendesse questa differenza, gli scienziati hanno allora pensato di effettuare diversi test sui batteri che si trovano nell'intestino delle cavie, scambiando la flora batterica di maschi e femmine, o eliminandola del tutto. In questo modo hanno scoperto che maschi e femmine della specie avevano diversi tipi di batteri nelle proprie viscere s che se questi si eliminavano completamente anche le differenze di genere sparivano.
Alterare la flora batterica nell'intestino dei topi ne scombinava la biochimica e la protezione dei topi maschi rispetto alle femmine dipendeva dalle oscillazioni del testosterone in risposta alle variazioni batteriche. La flora batterica potrebbe avere la stessa importanza anche negli esseri umani. Quell'insieme di oltre 100 mila miliardi di batteri, funghi, protozoi e virus che popolano il nostro tubo digerente potrebbe dunque influenzare anche quanto siamo in salute. Alterare la flora batterica potrebbe dunque presto diventare una scelta terapeutica per molte malattie, a partire da obesit? e morbo di Crohn, passando per colite, asma, malattie cardiache e artrite.


Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili