Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(29-03-13) Allarme bibite gassate per 23 milioni di italani


Allarme dagli Stati Uniti: le bibite zuccherate hanno causato nel 2010 pi? di 180 mila decessi. In Italia sono quasi 23 milioni le persone che dichiarano di bere bevande gassate e di questi ben 6,5 milioni circa dichiara di farlo regolarmente. La Coldiretti chiede di rendere immediatamente operativa la legge "Balduzzi" sulla Sanita' approvata dal parlamento che prevede l'obbligo di aumentare la percentuale di succo dal 12 per cento al 20 per cento nelle bibite
Gioved?, 21 marzo 2013 - 12:27:00

Sono quasi 23 milioni gli italiani che dichiarano di bere bevande gassate e di questi ben 6,5 milioni circa dichiara di farlo regolarmente. E' quanto emerge da una indagine Censis-Coldiretti in riferimento all'allarme lanciato dal maxi-studio globale, presentato alle sessioni scientifiche del meeting American Heart Association's Epidemiology and Prevention/Nutrition, Physical Activity and Metabolism 2013 in corso a New Orleans, nel quale si stima che ogni anno nel mondo 180 mila morti l'anno siano da collegarsi al consumo di bibite zuccherate tra diabete (133 mila), malattie cardiovascolari (44mila) e tumore (6mila).
Di fronte al nuovo allarme la Coldiretti chiede di rendere immediatamente operativa la legge "Balduzzi" sulla Sanita' approvata dal parlamento che prevede l'obbligo di aumentare la percentuale di succo dal 12 per cento al 20 per cento nelle bibite. Uno stop alla aranciate senza arance che - rileva la Coldiretti - servirebbe a rendere piu' salutari le bibite con un consumo stimato di ben 200 milioni di arance in piu' all'anno da parte degli italiani. Infatti in Italia l'allarme sul consumo di bibite e' amplificato da un pericoloso abbandono dei principi base della dieta mediterranea che e' universalmente conosciuta come importante nella prevenzione delle malattie e che ha fino ad ora garantito agli italiani una vita media di 79,4 anni per gli uomini e di 84,5 per le donne, tra le piu' elevate al mondo. Nel corso del 2012 molti italiani - conclude la Coldiretti - hanno invece abbandonato i principi base della dieta mediterranea con un calo nei consumi familiari di pesce fresco (-3 per cento), vino (-3 per cento), ortofrutta (-2 per cento) e olio di oliva (-1 per cento) anche se hanno portato in tavola piu' pasta (+1 per cento), secondo le elaborazioni Coldiretti su dati Ismea.

Fonte: affari italiani.it
Commento del Dr. Parisi: nell? ultima riga dell? articolo si legge : ? anche se??.? b? avrebbero dovuto scrivere soltanto ? e ? . Cos? si capirebbe che ? anche un male aver aumentato la pasta (+1%) e non una circostanza favorevole. Vi ricordo che nella ?vera Dieta Mediterranea? ( cio? quella greca ) non era contemplata la pasta. La dieta mediterranea che viene spesso menzionata in Italia ? una ?falsa? dieta mediterranea ovvero la dieta mediterranea italiana!!

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili