(29-03-13) Diabetici di lunga data pi? a rischio di cancro
Anche se ben controllato, il diabete di lunga data ? un fattore di rischio importante per tutti i tipi di cancro. Lo dimostra uno studio epidemiologico condotto dai Centers for diseases control and prevention (Cdc) di Atlanta, negli Stati Uniti. Per mettere in relazione la prevalenza di cancro con la durata del diabete e l'uso di insulina nell'adulto sono state analizzate le cartelle cliniche di 25.964 pazienti che hanno partecipato, nel 2009, a un programma specifico di sorveglianza. Dopo correzione per eventuali fattori confondenti, i ricercatori hanno dimostrato che pi? a lungo ? durata la malattia pi? alta ? la prevalenza di cancro (p <0,0001). Tra gli adulti con diagnosi di diabete di tipo 2 (pi? che tra quelli con diabete di tipo 1), la prevalenza stimata per tumori in tutte le sedi era significativamente pi? elevata tra i maschi (tasso di prevalenza corretto 1,6) e le donne (tasso di prevalenza corretto 1,8) che avevano dichiarato di essere diabetici da pi? di 15 anni. La prevalenza stimata per cancro in tutte le sedi ? 1,3 volte pi? elevata nei diabetici di tipo 2 che sono in trattamento insulinico rispetto a chi non ha ancora bisogno dell'ormone ma si cura solo con antidiabetici orali. Il coordinatore dello studio, Chaoyang Li, avverte per? che i risultati vanno considerati con cautela: ?Si tratta di uno studio epidemiologico di popolazione, che ? interessante soprattutto per chi vuole verificare se un programma di screening rivolto a questa categoria di pazienti sortisce un effetto positivo sulla sopravvivenza?. In futuro bisogner? anche concentrare le analisi su possibili fattori di rischio comuni alle due patologie, dagli stili di vita agli aspetti genetici e immunitari. La differenza riscontrata tra diabetici di tipo 1 e 2, a parit? di trattamento insulinico, si pu? probabilmente spiegare proprio in base alla diversa eziologia e, soprattutto, alle abitudini di vita nel periodo precedente la diagnosi di diabete.
Fonte: Diabetes Care. 2013 Jan 8. [Epub ahead of print]
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione