(02-04-13) Ridurre l?acidit? per sconfiggere il cancro
Per sconfiggere il tumore, oltre che attaccarlo direttamente, si pu? tentare
di distruggere il suo habitat. E' questa la strategia a cui lavora da pi? di
cinque anni Licia Rivoltini, responsabile dell'Unit? di Immunoterapia dei
tumori umani dell'Istituto nazionale tumori di Milano.
?Crescendo, un tumore causa profondi cambiamenti del microambiente: il pH
fisiologico ? 7.4, quello di una lesione cancerosa pu? raggiungere un valore di
6 o anche meno, una condizione che nessuna cellula normale ? in grado di
tollerare, tantomeno le cellule immunitarie. Si crea cos? una barriera dietro
cui il tumore si isola?, spiega Rivoltini.
In molte neoplasie, tra cui ad esempio il melanoma, i linfomi e il tumore
della mammella, l'abbassamento del pH tumorale risulta una caratteristica
costante. ?Sono stati gi? condotti studi clinici, sponsorizzati dall'Istituto
Superiore di Sanit? e realizzati in collaborazione l'Istituto Rizzoli di
Bologna, che hanno valutato l'uso di farmaci modulatori del pH, in combinazione
con la chemioterapia. Per correggere l'acidit? abbiamo utilizzato gli inibitori
della pompa protonica. I risultati sinora ottenuti sono interessanti. Nei
pazienti con melanoma si ? osservata una ripresa delle risposte immunitarie
anti-tumore, mentre in un gruppo di pazienti affetti da sarcoma l'effetto della
chemioterapia ? risultato di molto aumentato dalla terapia con gli anti-acidi e
i chemioterapici?, conclude Rivoltini.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione