Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(02-04-13) Ridurre l?acidit? per sconfiggere il cancro



Per sconfiggere il tumore, oltre che attaccarlo direttamente, si pu? tentare
di distruggere il suo habitat. E' questa la strategia a cui lavora da pi? di
cinque anni Licia Rivoltini, responsabile dell'Unit? di Immunoterapia dei
tumori umani dell'Istituto nazionale tumori di Milano.

?Crescendo, un tumore causa profondi cambiamenti del microambiente: il pH
fisiologico ? 7.4, quello di una lesione cancerosa pu? raggiungere un valore di
6 o anche meno, una condizione che nessuna cellula normale ? in grado di
tollerare, tantomeno le cellule immunitarie. Si crea cos? una barriera dietro
cui il tumore si isola?, spiega Rivoltini.

In molte neoplasie, tra cui ad esempio il melanoma, i linfomi e il tumore
della mammella, l'abbassamento del pH tumorale risulta una caratteristica
costante. ?Sono stati gi? condotti studi clinici, sponsorizzati dall'Istituto
Superiore di Sanit? e realizzati in collaborazione l'Istituto Rizzoli di
Bologna, che hanno valutato l'uso di farmaci modulatori del pH, in combinazione
con la chemioterapia. Per correggere l'acidit? abbiamo utilizzato gli inibitori
della pompa protonica. I risultati sinora ottenuti sono interessanti. Nei
pazienti con melanoma si ? osservata una ripresa delle risposte immunitarie
anti-tumore, mentre in un gruppo di pazienti affetti da sarcoma l'effetto della
chemioterapia ? risultato di molto aumentato dalla terapia con gli anti-acidi e
i chemioterapici?, conclude Rivoltini.


Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili