Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-04-13) Brasile, negli stadi del Mondiale ci saranno i posti a sedere ?XXL?


Larghi il doppio e rinforzati: per averli servono un certificato medico e un indice di massa corporea superiore a 30
MILANO - Curva degli obesi: in occasione del Mondiale di calcio del 2014 in Brasile ci saranno migliaia di posti a sedere riservati ai tifosi con qualche chilo di troppo. Le condizioni: un certificato medico e un indice di massa corporea superiore a 30.
DISABILIT? - Le malelingue parlano gi? di ?Legge Ronaldo?. Nei 12 stadi ci saranno per la prima volta dei posti riservati agli spettatori sovrappeso o obesi, ?progettati - spiega la Fifa - per offrire anche a loro il massimo comfort?. Si tratta di una novit? che adempie alla legge brasiliana sulla disabilit?, riferisce l'Associated Press. Nel corso della Coppa del Mondo, infatti, l'uno per cento di tutti i posti a sedere devono obbligatoriamente essere destinati alle persone : tifosi in sedia a rotelle, persone con una mobilit? ridotta e, fatto assolutamente nuovo, anche spettatori obesi. Non dovrebbe essere il caso dell'ex "Fenomeno", anche ambasciatore dei Campionati di calcio, che si ? recentemente messo a stecchetto in un reality, sebbene sui suoi fianchi ci sia ancora qualche chilo di troppo.
PI? LARGHI E RINFORZATI - Per un biglietto nel settore "super-size" dello stadio verr? richiesto un certificato medico in cui dev?essere dimostrato che l?indice di massa corporea (Bmi) ? superiore a 30. I posti a sedere "XXL" sono di un altro colore, una larghezza doppia rispetto a quelli standard e sono inoltre rinforzati in diversi punti cos? da risultare sicuri. Lo stadio Castel?o di Fortaleza, una delle prime arene ad essere completate, dispone di 64.846 posti numerati, tutti di colore bianco; 120 sono di colore blu, riservati ai tifosi pi? grassi, ?in particolare a quelli che superano i 200 chili?, scrive El Mundo. Il 20esimo Campionato mondiale di calcio si svolger? in Brasile dal 12 giugno al 13 luglio 2014.

Fonte: Elmar Burchia
corriere.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili