(05-04-13) I tumori uccidono di pi? al Sud
Ammalarsi di tumore pu? essere pi? o meno mortale a seconda del luogo in cui
si abita: al Nord diagnosi e cura sono pi? precise e tempestive, al Sud si
muore e si soffre di pi?. Nel Nord Italia la met? delle donne con tumore al
seno ha avuto una diagnosi precoce, al Sud succede a meno di un terzo delle
donne, alle restanti la diagnosi arriva quando il cancro si ? gi?
metastatizzato. La radioterapia si effettua gi? durante l'intervento chirurgico
nella met? delle pazienti al Nord, ma solo a un terzo delle pazienti al Sud. Al
Sud si asporta del tutto la mammella pi? frequentemente, mutilando quindi in
modo grave la paziente.
I dati sono stati elaborati dall'Istituto nazionale dei tumori di Milano, e
saranno pubblicati su Cancer Epidemiology che confronta 14 registri di tumori
di diverse citt? italiane, i risultati sono tutti a favore del Nord. Le
probabilit? di vita a cinque anni dalla diagnosi sono simili in tutte le citt?
analizzate, quello che fa davvero la differenza ? il ritardo nella diagnosi che
abbassa di molto la qualit? della vita del paziente. Un'altra variabile molto
importante sta nella scelta dell'ospedale in cui farsi operare. Sei pazienti su
dieci con tumore alla mammella, sia al Sud e anche al Nord, si fanno operare in
centri che trattano meno di trenta casi all'anno ed ? molto peggio che arrivare
tardi alla diagnosi. I centri specializzati esistono e sono sparsi un po' su
tutto il territorio, ? importante indirizzare i pazienti in modo pertinente.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione