Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(07-04-13) Miocardite, l?infezione al cuore che pu? uccidere



Troppo spesso si pensa ai disturbi dell'apparato circolatorio come a un
problema maschile. In controtendenza, la cardiologa Leda Galiuto, professoressa
all'universit? Cattolica di Roma, pubblica il libro Difendere il cuore delle
donne (Minerva edizioni). Tra le patologie cardiache pi? allarmanti, e al
centro della cronaca in questi giorni, c'? la miocardite, un'infezione virale
che colpisce prevalentemente i giovani.

?La miocardite ? un'infezione che aggredisce il muscolo cardiaco - spiega
Galiuto - Un virus come un batterio o sostanze tossiche danneggiano, appunto,
l'attivit? delle cellule miocardiche. Se l'attacco ? massivo pu? anche
provocare la morte. Pu? arrivare insieme a un'influenza perch? alcuni virus
puntano al cuore?.

In inverno la situazione ? pi? a rischio perch? un colpo di freddo pu?
determinare una maggiore sensibilit?, il virus pu? colpire anche un cuore
perfettamente sano. La morte improvvisa da miocardite pu? essere dovuta al
fatto che l'infezione ? massiva e fulminante e quindi provoca la morte di molte
cellule cardiache con blocco della contrattilit?. Il paziente avverte dolori
forti come quelli di un infarto, ma pu? capitare che non si accorga di nulla.
Non ? possibile fare prevenzione, ma ? anche vero che nella maggioranza dei
casi i sintomi si presentano e si pu? intervenire.


FONTE: edott.it


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili