Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(13-04-13) Glaucoma: il ladro silenzioso della vista


Tenere sotto controllo regolarmente la vista ? un consiglio che dovrebbe essere seguito da tutti, grandi e piccoli, ma anche misurare regolarmente la pressione oculare ? un?efficace strumento di prevenzione e diagnosi precoce delle malattie oculari, come il glaucoma.
Si pu? cogliere l?occasione per sottoporsi ad un esame oculistico gratuito offerto in occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, organizzata dall?Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecit? - IAPB Italia onlus.
Tra il 10 e il 16 marzo 2013 in circa sessanta piazze italiane sar? possibile sottoporsi ad un controllo gratuito della vista presso una delle speciali Unit? mobili oftalmiche sparse in Italia o gli ambulatori oculistici aderenti all?iniziativa.
Ma cos?? il glaucoma? Si tratta della seconda causa di disabilit? visiva al mondo, una malattia agli occhi che interessa circa 55 milioni di persone e che viene definita 'il ladro silenzioso della vista' perch? colpisce senza alcun sintomo. Se non viene tempestivamente diagnosticato e trattato il glaucoma pu? causare danni irreversibili: la pressione oculare troppo elevata provoca la morte delle cellule nervose alla testa del nervo ottico e ci? comporta una riduzione progressiva del campo visivo.
Chi soffre di glaucoma perde la visione periferica e osserva il mondo come attraverso un cannocchiale. Non bisogna sottovalutare, dunque, la pressione oculare, spiega Giuseppe Castronovo, Presidente della IAPB Italia onlus: esattamente come si fa per la pressione sanguigna, ? importante monitorare la pressione oculare per impedire che danneggi il nervo ottico.

Fonte: paginemediche.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili