(20-04-13) Contro le allergie, capperi e altri elementi naturali
Contro le più comuni allergie, i capperi possono rivelarsi inaspettatamente utili. A far luce sulle inedite proprietà di questo prodotto tipico della dieta mediterranea è uno studio condotto dall’Università di Catania che ha preso in esame il classico Capparis spinosa.
Secondo quanto scoperto dal team di scienziati guidato da Francesco Bonina, gli estratti del cappero sarebbero efficaci per contrastare gli effetti delle allergie e, combinati con altri elementi noti per svolgere un’efficace azione antistaminica, come il Ribes Nigrum o la radice di liquirizia, darebbero vita a un vero e proprio composto antiallergico.
I ricercatori catanesi hanno anche osservato che il composto ottenuto da estratti di cappero e altri antistaminici naturali riuscirebbe a migliorare la funzionalità respiratoria, a ridurre la sintomatologia tipica delle allergie ai pollini, alla polvere, agli alimenti e anche agli agenti chimici.
Fonti: paginemediche.it
Adnkronos
Data pubblicazione gio, 07 mar 2013
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione