Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(21-04-13) Che cosa si aspetta l’anziano dal proprio medico? Che si occupi anche della sua alimentazione



(Salute dell'anziano)
Che cosa è importante per la promozione della salute tra gli anziani? L'alimentazione, lo stile di vita, l'attività fisica, il controllo dello stress e dell'uso dei farmaci. Dal proprio medico di Medicina Generale, una persona anziana si aspetta che si occupi soprattutto di questo. La promozione della salute e la prevenzione delle malattie sono aspetti importanti in Medicina Generale, ma vi sono pochi dati su che cosa pensano davvero i pazienti più anziani del servizio offerto dal proprio medico. L'analisi qualitativa consente di individuare componenti altrimenti difficili da esaminare, e di precisare meglio il ruolo del medico di famiglia nella promozione della salute. Il caso analizzato è quello di un ottantenne con istruzione universitaria e buone condizioni socio-economiche, che viveva con la moglie. Al momento dell'intervista, i suoi problemi di salute comprendevano una lieve ipertrofia prostatica, una scoliosi e, soprattutto, l'ipertensione arteriosa. Il paziente considerava il proprio stato di salute soddisfacente, mentre era stato insoddisfatto dell'assistenza medica ricevuta, tanto che aveva cambiato medico cinque anni prima. L'analisi ha mostrato che il paziente si aspettava che il suo medico di famiglia fosse a conoscenza e discutesse con lui di alcuni problemi che egli riteneva importanti, primi fra tutti l'attività fisica, la dieta, e la gestione dello stress, ma anche l'igiene personale, gli esami e i test di controllo, l’uso di farmaci e l'attività sociale.

Fonte: [email protected] Anno III - Edizione 3 - 13 Marzo 2013

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili