Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-04-13) Sport la mattina, peso sotto controllo



L’ora in cui si pratica attività fisica sembra influenzare l’appetito, l’
assunzione energetica e, indirettamente, anche il peso corporeo.


Secondo alcuni ricercatori americani le ore migliori per praticare attività
sportiva nell’intento di perdere peso sarebbero quelle del mattino. Gli
studiosi hanno in proposito misurato con EEG, l'attività cerebrale di 35
volontarie messe di fronte a immagini di cibi o altro, dopo essersi o meno
allenate al mattino. Metà del campione era costituito da donne normopeso,
l'altra metà da donne obese.

Il primo giorno dell'esperimento le partecipanti hanno camminato a velocità
sostenuta su un tapis roulant per 45 minuti, poi sono state sottoposte a un
elettroencefalogramma per valutare l'attività neuronale in risposta alla
visione di 240 fotografie, per metà di piatti con cibo e per metà immagini di
fiori.

Una settimana dopo, nello stesso giorno e alla stessa ora, il test mediante
l'EEG è stato ripetuto senza però la sessione di allenamento. In entrambe le
occasioni le partecipanti hanno compilato dei questionari relativi ai cibi
mangiati e all’attività fisica praticata. I risultati dell’EEG hanno
sostanzialmente evidenziato che dopo essersi allenate al mattino le
partecipanti hanno mostrato risposte cerebrali meno marcate di fronte al cibo e
dai questionari è emerso che l'attività fisica al mattino aveva spinto tutte,
obese e non, a muoversi di più nel resto della giornata.

Fonte:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22617393
Med Sci Sports Exerc. 2012 Oct;44(10):1864-70. doi: 10.1249/MSS.
0b013e31825cade5.
Neural response to pictures of food after exercise in normal-weight and obese
women.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili