(01-05-13) La leucemia guarita senza chemio
Dalla leucemia promielocitica oggi guariscono 8 pazienti su 10, ma fino a 20 anni fa era una malattia aggressiva e devastante che non lasciava scampo. Oggi si può guarire senza chemioterapia, come ha spiegato Francesco Lo Coco, ordinario di Ematologia all'Università Tor Vergata di Roma, all'ultimo congresso della Società americana di Ematologia. Lo Coco è primo autore di uno studio a cui hanno partecipato 40 centri italiani e 27 tedeschi, per un totale di 160 pazienti. La nuova terapia a cui sono stati sottoposti è un'associazione di acido retinoico e triossido di arsenico.
«Con una sopravvivenza a due anni del 98% nei pazienti trattati con arsenico, contro il 91% dei pazienti che avevano ricevuto la chemioterapia e acido retinoico, abbiamo dimostrato che le due strategie sono almeno di pari efficacia - dice Lo Coco - inoltre l'arsenico è meno tossico e meglio tollerato della chemioterapia. I nostri dati suggeriscono un cambiamento della terapia finora considerata standard nella cura della malattia».
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione