Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(07-05-13) Ipertensione, in studio ruolo nitrati assunti con le verdure



L’efficacia dei nitrati inorganici nell’ipertensione dipende dall’enzima
nitrito reduttasi nei globuli rossi, e questo supporta il concetto che l’
aggiunta di nitrati alla dieta è una strategia antipertensiva semplice,
efficace ed economica. Lo sostiene Andrew Webb, professore di farmacologia
cardiovascolare al King’s college di Londra, Regno Unito, e coautore di un
articolo pubblicato su Hypertension. «Il nitrato inorganico è presente in molte
verdure, specie quelle a foglia verde e le barbabietole» spiega il farmacologo.
Studi precedenti dimostrano che microrganismi residenti sulla superficie
dorsale della lingua bioattivano il nitrato ingerito a nitrito, che a sua volta
è convertito nel circolo sistemico in ossido nitrico (NO), molecola con
attività vasodilatatrice. Il primo passaggio è legato ai batteri, mentre il
secondo dipende dall’ossidoriduzione dei nitriti, facilitata da diversi enzimi
dell’organismo. Proprio qui sta il punto: quale delle molte nitrito-reduttasi è
responsabile dell’effetto antipertensivo? «L’incertezza sta nel fatto che l’
ossidoriduzione del nitrito aumenta con la diminuzione del pH e della quantità
di ossigeno nel sangue» riprende Webb, che continua: «Queste condizioni
favoriscono l'attività di alcune nitrito-riduttasi, tra cui quella dei globuli
rossi, la desossiemoglobina, l’aldeide-ossidasi e la NO-sintasi endoteliale
(eNOS)». Per individuare quella giusta i farmacologi britannici hanno
analizzato 15 ipertesi lievi, senza terapia farmacologia, suddividendoli in due
gruppi cui per un mese è stato somministrato un quarto di litro al giorno di
succo di barbabietola o di placebo col medesimo sapore e colore. L’aggiunta di
nitrato alla dieta ha ridotto di circa 12 mm/Hg la pressione sistolica del
gruppo di studio rispetto ai controlli, aumentando visibilmente l’attività
della nitrito-riduttasi eritrocitaria. «Questi sono solo risultati preliminari,
ma la nostra speranza è che l’assunzione di alimenti ad alto contenuto di
nitrati possa far parte di uno stile di vita benefico per la salute
cardiovascolare» conclude il farmacologo britannico.

Fonti:
Hypertension 2013. Published online before print April 15, 2013
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili