(15-05-13) Diete, il vero pericolo si chiama yo-yo
Con l'arrivo delle belle giornate, diventa quasi un obbligo riuscire a perdere
peso. A far paura, soprattutto sotto l'aspetto estetico pur se l'impatto di
questa situazione è particolarmente significativo per il metabolismo, sono
soprattutto i chili che si accumulano intorno al girovita. Il soprappeso è
infatti un fattore di rischio per diabete, ipertensione, aumento del
colesterolo e tumori, e può facilmente scivolare nell'obesità, come ricorda
Lucio Lucchini, Direttore dell'UOC di dietetica e nutrizione clinica del
comprensorio sanitario di Bolzano e presidente ADIItalia, Associazione
Dietetica e Nutrizione Clinica. "Il soprappeso può facilmente scivolare
nell'obesità, vera e propria malattia con tanto di danni d'organo ed effetti
immediati sull'apparato osteo-articolare in primis e poi sull'aspettativa di
vita media". Ma allora, come comportarsi considerando che avere un peso ideale
anche con un paio di chili in più è una garanzia di buona salute? Purtroppo il
vero segreto per ingrassare a dismisura è fare tante diete e cadere nel
temibile effetto yo-yo. Infatti a detta degli esperti ogni volta che perdiamo
sette chili e ricominciamo a mangiare troppo non solo riprendiamo il peso ma il
corpo modifica la sua struttura. Altra regola utile: scegliere la figura
professionale che deve prescriverla, insieme ai controlli. Via libera e
dietologo o dietista, ma non bisogna mai cadere nel fai da te. Ultimo consiglio
pratico per chi vuole perdere chili: dividete mentalmente il piatto in quattro
parti e lasciatene una da parte.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione