Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-05-13) Depressione post partum, più attenzione al problema



L'umore nero al termine della gravidanza, secondo le statistiche, colpisce
circa il 10-15 per cento delle donne in dolce attesa, indipendentemente dallo
stato sociale e dalle condizioni economiche. Ma purtroppo solo in meno di un
caso su due si arriva a riconoscere e diagnosticare la patologia, che peraltro,
spesso, comincia a dare segni della sua presenza già prima della fine della
gravidanza. Per favorire la conoscenza di questa condizione e combattere il
fenomeno, è in corso la campagna "A Smile for Moms", "Un sorriso per le mamme".
voluta dall'Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna. Tra i diversi
strumenti dell'iniziativa c'è anche un sito internet dedicato alla patologia,
su cui si possono trovare importanti indicazioni pratiche e riferimenti per le
cure (www.depressionepostpartum.it). "Prevenire la depressione in gravidanza e
nel post partum oggi è possibile - spiega Claudio Mencacci, Direttore del
Dipartimento di Neuroscienze presso l'ospedale Fatebenefratelli Oftalmico
Melloni di Milano. Conosciamo i diversi fattori di rischio e i diversi fattori
di protezione; poterlo comunicare alle neomamme e alle neo coppie diventa una
assoluta priorità per consentire di vivere questo periodo in modo felice anche
a quelle donne per cui la depressione è ancora un ladro che ruba la maternità".

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili