Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(20-05-13) Il ruolo dei polifenoli nel controllo dello stress



La scienza conferma il ruolo dei polifenoli nel benessere dell'organismo, ma
soprattutto fa luce sui meccanismi attraverso cui questi riducono i danni
prodotti dai radicali liberi, esercitando la loro attività antiossidante. "Se
per decenni si è creduto che l'azione antiossidante foisse dovuta alla loro
capacità chimica di tamponare i radicali liberi, ora si è capito che i
polifenoli agiscono come straordinari trainer, che stimolano le difese
immunitarie e inibiscono i fattori infiammatori - è il parere di Giovanni
Scapagnini, Professore di Biochimica Clinica all'Università del Molise". E
così, queste sostanze così diffuse negli alimenti, in particolare nei frutti di
bosco, nelle spezie, nelle erbe aromatiche, nel tè (specie se verde) e nel
cacao possono risultare davvero d'aiuto, specie quando agiscono sinergicamente.
Importante, però, è introdurne piccole dosi in modo regolare per sfruttare al
meglio la loro azione positiva. La prova viene da uno studio condotto
all'Università di Harvard apparso sulla rivista Circulation che, monitorando
oltre 93mila infermiere per diciotto anni, ha dimostrato che mangiando frutti
di bosco almeno tre volte a settimana si riduceva statisticamente il rischio
cardiovascolare, ovviamente nella popolazione femminile.

Fonte: edott.it


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili