(20-05-13) Il ruolo dei polifenoli nel controllo dello stress
La scienza conferma il ruolo dei polifenoli nel benessere dell'organismo, ma
soprattutto fa luce sui meccanismi attraverso cui questi riducono i danni
prodotti dai radicali liberi, esercitando la loro attività antiossidante. "Se
per decenni si è creduto che l'azione antiossidante foisse dovuta alla loro
capacità chimica di tamponare i radicali liberi, ora si è capito che i
polifenoli agiscono come straordinari trainer, che stimolano le difese
immunitarie e inibiscono i fattori infiammatori - è il parere di Giovanni
Scapagnini, Professore di Biochimica Clinica all'Università del Molise". E
così, queste sostanze così diffuse negli alimenti, in particolare nei frutti di
bosco, nelle spezie, nelle erbe aromatiche, nel tè (specie se verde) e nel
cacao possono risultare davvero d'aiuto, specie quando agiscono sinergicamente.
Importante, però, è introdurne piccole dosi in modo regolare per sfruttare al
meglio la loro azione positiva. La prova viene da uno studio condotto
all'Università di Harvard apparso sulla rivista Circulation che, monitorando
oltre 93mila infermiere per diciotto anni, ha dimostrato che mangiando frutti
di bosco almeno tre volte a settimana si riduceva statisticamente il rischio
cardiovascolare, ovviamente nella popolazione femminile.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione