(02-06-13) Integratori alimentari inefficaci contro ca prostatico
Nonostante gli integratori alimentari siano molto usati dai pazienti affetti
da cancro della prostata (si stima che siano assunti in 1 fino a 3 quarti dei
casi), una nuova review realizzata da Paolo Posadzki e colleghi dell'Istituto
coreano di medicina orientale a Daejeon (Sud Corea) afferma che essi non sono
efficaci per tale indicazione. Il team è giunto a queste conclusioni dopo avere
confrontato i dati relativi a 478 pazienti affetti da cancro alla prostata di
gravità variabile arruolati in 8 studi - ran domizzati in doppio cieco placebo-
controllati - condotti in Olanda e Usa. Per valutare in modo incontrovertibile
se gli integratori fossero in grado di curare il cancro alla prostata, i
ricercatori hanno esaminato gli esiti considerando i singoli costituenti dei
prodotti: minerali (selenio, zinco, rame e magnesio), vitamine (D, B2, B6, B9,
B12, C ed E), antiossidanti e composti vegetali come isoflavoni, carotenoidi,
licopene, fitosteroli, fitoestrogeni, e altre sostanze (CoQ10 e n-
acetilcisteina). In ogni trial, i pazienti avevano assunto un integratore -
diverso a seconda dello studio - e sono stati monitorati per un periodo
compreso da poche settimane a 5 anni. Nel complesso, 6 studi hanno dimostrato
che gli integratori non hanno portato ai pazienti benefici maggiori rispetto al
placebo o ad altro tipo di supplemento. In due studi si è rilevato un calo
significativo dei livelli di Psa (indicatore controverso di processo canceroso)
tra i pazienti che assumevano una combinazio ne di integratori, rispetto al
gruppo placebo, tuttavia nessuno di questi studi ha coinvolto più di 50 persone
e due sono stati sponsorizzati dai produttori dei supplementi. «Il messaggio
principale è che non esiste un integratore miracoloso per il cancro alla
prostata» conclude Posadzki, aggiungendo che «nessun supplemento può sostituire
il valore di una dieta equilibrata».
Fonti:
Posadzki P, et al. Maturitas, 2013 Apr 5. [Epub ahead of print]
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione