(04-06-13) Sclerosi multipla, pesante l’impatto sulla qualità di vita
Colpisce spesso i giovani, quasi sempre tra i 20 e i 40 anni, e in tre casi su
quattro può davvero avere un impatto pesante sulla vita di ogni giorno, tanto
da far sì che per chi soffre di sclerosi multipla la principale aspirazione è
poter continuare a lavorare il più a lungo possibile. Purtroppo però in chi è
affetto dalla malattia i problemi di vista, le difficoltà di vescica e
intestino, i sintomi motori o sensoriali si rivelano a volte davvero difficili
da controllare, e con essi tende a limitarsi anche la possibilità di aver una
soddisfacente qualità della vita, con pesanti ripercussioni sull'esistenza
degli stessi pazienti e di chi vive al loro fianco. Questa situazione,
peraltro, si riflette anche sui costi della malattia per la comunità, oltre che
per il singolo: secondo stime dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla il
costo sociale della malattia sarebbe di circa 2 miliardi e mezzo di euro
l'anno. Oltre alle conseguenze della malattia e della disabilità sull'attività
lavorativa, sul fronte scientifico gli studiosi si concentrano per valutare
l'avanzata del danno e la progressione della patologia su altre strade, come ad
esempio la misurazione dell'atrofia cerebrale che si effettua con la Risonanza
Magnetica. Una perdita di volume del cervello significativa nei malati di
sclerosi multipla, ben superiore a quella delle persone sane, rappresenta
infatti una conseguenza dell'intensità dei sistemi di alterazione e riparazione
del tessuto nervoso.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione