(06-06-13) Effetto nocebo anche da notizie allarmistiche sulla salute
Le notizie che parlano di problemi di salute in tono allarmistico possono
suggestionare chi le ascolta con impatto negativo sul suo stato di salute e
comparsa di sintomi. Lo sostiene uno studio condotto da Michael Witthoft
dell'università Johannes Gutenberg a Mainz in cui si evoca un possibile effetto
nocebo procurato anche da contenuti allarmistici veicolati dai mezzi di
comunicazione. I ricercatori hanno osservato un campione di persone diviso in
due gruppi: a uno hanno mostrato un documentario della Bbc sui rischi
dell'esposizione a onde elettromagnetiche, all'altro un documentario sulle
tecnologie w i-fi. Poi hanno detto loro che si trovavano in un ambiente con
presenza di onde elettromagnetiche da apparecchi wi-fi. Ebbene, coloro che
avevano visto il documentario sui rischi delle onde tendono a manifestare la
sintomatologia dell'ipersensibilità elettromagnetica, come mal di testa,
distrazione, confusione, vertigini pur non essendo stati esposti ad alcuna
fonte elettromagnetica. L'esperimento mostra l'impatto che puo' avere una
notizia allarmistica sulla salute di chi la riceve.
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione