(09-06-13) Niente alcol per prendere sonno
Cosa c'è di meglio di un buon bicchiere di vino o di un superalcolico se si
vuol riposare a dovere! Quante volte abbiamo sentito frasi di questo tipo, che
tuttavia non hanno alcun motivo scientifico a sostenerne la bontà. Addirittura,
anche una piccola quantià di alcol renderebbe più difficile un salutare riposo.
A dirlo è una ricerca condotta al London Sleep Center e all'Università di
Toronto , apparsa su Alcoholism, Clinical and Experimental Research, che
dimostra come l'assunzione di alcol abbia un impatto soprattutto sulle fasi più
delicate del riposo notturno. In pratica, il primo effetto sarebbe una
riduzione della fase Rem, con conseguente inferiore possibilità di sognare e
maggior agitazione. Ma ci sarebbe anche un secondo effetto: l'alcol non aiuta
nemmeno ad entrare nel sonno profondo, quello che davvero ritempra l'organismo.
Tra i tanti consigli da offrire a chi ha difficoltà a prendere sonno in questo
periodo di cambio di stagione, quindi, sempre meglio ricordare di non assumere
gli alcolici la sera. Per quanto riguarda gli alimenti, meglio limitare cibi in
scatola, soprattutto perché ricchi di sale, così come cacao e cioccolato, che
agiscono da tonici naturali ma possono rendere più difficile un lungo sonno.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione