Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(15-06-13) Il pattern degli acidi grassi del sangue



Il profilo dettagliato degli acidi grassi presenti nel sangue potrebbe essere
utilizzato come valore di riferimento per studi di popolazione.

Ne sono convinti alcuni ricercatori norvegesi che hanno osservato 81 soggetti
sani (uomini n = 41 e donne n = 40) di età compresa tra 20-50 anni, tutti
donatori di sangue che avevano completato dei diari alimentari per 7 giorni
consecutivi. I campioni di sangue sono stati ottenuti prima della donazione di
sangue e valutati per la composizione degli acidi grassi dei trigliceridi nel
plasma e per gli esteri del colesterolo, la fosfatidilcolina e la
fosfatidiletanolammina, nei globuli rossi.
Si è così evidenziato che non vi era alcuna differenza di consumo di grassi
alimentari tra uomini e donne. L’assunzione dei grassi totali e saturi era
superiore a quella indicata nelle raccomandazioni del Consiglio nazionale della
Nutrizione in Norvegia. Sebbene l’intake di grassi polinsaturi fosse vicino al
limite inferiore del livello raccomandato, l'assunzione variava notevolmente
tra individui, in parte come risultato dell'uso di olio di pesce.
Inoltre, la composizione proporzionale acidi grassi di plasma e lipidi dei
globuli rossi era simile tra uomini e donne. Infine un arricchimento di acido
docosaesaenoico nella fosfatidiletanolammina eritrocitaria è stata trovato
negli utilizzatori di olio di pesce. Gli autori ritengono, dunque, che tali
profili lipidici riflettano lo stato attuale del pattern lipidico della
popolazione adulta sana in Norvegia.

Fonte:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23627906
J Hum Nutr Diet. 2013 Apr 30. doi: 10.1111/jhn.12105. [Epub ahead of print]
Dietary fat intake, circulating and membrane fatty acid composition of healthy
Norwegian men and women.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili