Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(16-06-13) L’alimentazione attenta aiuta a controllare l’ipertensione



Meno cibi di produzione industriale, più frutta e verdura. La ricetta per contrastare l'avanzata dell'ipertensione proposta dal Prof. Silvio Garattini, direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, è al contempo semplice e complessa. L'esperto punta il dito soprattutto sull'eccesso di cloruro di sodio, mentre nei Paesi industrializzati, Italia compresa, ogni persona tende mediamente ad assumere più di cinque grammi di questa sostanza ogni giorno. In molti casi, il sale da cucina non viene aggiunto deliberatamente agli alimenti, ma piuttosto si trova già all'interno di numerosi prodotti industriali, per conservarli al meglio e magari aumentarne il sapore. Oltre a controllare il sale, poi, occorre dare al corpo il potassio di cui necessita: in questo caso, l'assunzione limitata di alimenti di natura vegetale come frutta e verdura unita al consumo di prodotti realizzati su scala industriale può portare ad un calo della potassiemia. Purtroppo, se il potassio scende è più facile che si crei ipertensione. Da queste realtà scientifiche emergono i consigli pratici. Consumiamo più vegetali e limitiamo i prodotti di origine industriale. In qualche caso queste semplici misure potrebbero permettere anche di dire addio ai farmaci antiipertensivi.


Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili