(18-06-13) Calcio nelle arterie e rischio di infarto
Se i valori di calcio nel sangue salgono eccessivamente cresce anche il
rischio di infarto miocardico. A sottolineare questa correlazione è una ricerca
condotta al Los Angeles Biomedical Research Institute che ha preso in esame le
cartelle cliniche di quasi 6800 persone di età compresa tra i 45 e gli 84 anni.
Nel 50 per cento dei casi era presente un accumulo di calcio nelle arterie e in
alcuni individui i valori del calcio superavano il limite delle 300 unità: in
questi individui il rischio di sviluppare una patologia coronarica è risultato
di ben sei volte superiore rispetto alla media.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione