(18-06-13) L’insonnia di primavera si combatte anche a tavola
Le cause possono essere molteplici: lo stress accumulato nei mesi invernali,
un cattivo funzionamento della tiroide, una leggera forma di anemia. O magari
si scontano anche approcci dietetici del tutto irrazionali, portati avanti nel
tentativo di perdere molti chili in poco tempo per prepararsi alla prova
costume. Certo è che in questo periodo sono molte le persone che si trovano ad
affrontare la classica astenia di primavera, e soprattutto non riescono a
trarre il giusto riposo dalle ore notturne per difficoltà nell'addormentamento
o problemi nel rimanere a lungo tra le braccia di Morfeo. Anche l'alimentazione
può essere utile per contrastare queste situazioni. In particolare in questo
momento occorrerebbe dare spazio a quelle verdure come insalate, cipolle, porri
o cime di rapa. Un aiuto può venire anche dai cibi ricchi di vitamina B6, da
quelli che contengono triptofano come il cioccolato e soprattutto dagli
alimenti che offrono al corpo un valido apporto di magnesio.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione