Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-06-13) Dagli Usa il via libera alla meditazione per il controllo pressorio



L'American Heart Association ha dato semaforo verde ad alcune strategia alternative - ma sarebbe meglio dire complementari a questo punto - di controllo dell'ipertensione. Oltre ai farmaci, è stata infatti ormai dimostrata l''importanza della meditazione, degli esercizi di respirazione e addirittura dell'uso di una pallina anti-stress. A dar spazio a questi approcci è una review condotta da Robert Brook dell'Università del Michigan, pubblicata sulla rivista Hypertension. Lo studioso, rivedendo i risultati di una migliaio di trias clinici condotti tra il 2006 e il 2011, ha appurato che queste terapie non creano problemi in termini di sicurezza e possono affiancarsi, senza mai sostituirle, ai trattamenti indicati dal medico. Oltre a dati ormai acclarati, come l'importanza di una regolare attività fisica di tipo aerobico per il controllo pressorio, gli studi esaminati hanno però mostrato altre importante realtà. Ad esempio l'impiego della pallina antistress per quattro volte la settimana rinforza i muscoli della mano e soprattutto può indurre un calo del 10 per cento dei valori pressori sisto-diastolici. Ancora. La meditazione trascendentale che punta a modificare nel tempo le attività dell'organismo, così come la respirazione sincronizzata possono davvero molto nel controllo pressorio. Le conclusioni dell'autore della ricerca? L'abbassamento della pressione con queste tecniche alternative varia mediamente da 2 a 10 millimetri di mercurio, quindi meno che con i farmaci antiipertensivi. Ma perché non associare i due approcci , che insieme ad un corretto stile di vita possono combattere al meglio il killer silenzioso chiamato ipertensione?

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili