Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-06-13) Verdura e tè verde per combattere l'artrosi anche a tavola



Il ruolo degli antiossidanti e di sostanze che contrastano l'infiammazione
Combattere l'artrosi con uno stile di vita corretto è la prima linea di difesa contro questa malattia. Lo dicono gli esperti di un centro di ricerca canadese, e di uno danese, che hanno messo in evidenza gli accorgimenti che possono aiutare a prevenire e affrontare questa malattia degenerativa delle articolazioni che solo in Italia interessa circa 4 milioni di persone. Nella loro revisione degli studi scientifici sull’argomento (da poco pubblicata su Arthritis), i ricercatori hanno insistito su due fattori, finora piuttosto trascurati, strettamente legati alla comparsa e alla progressione dell'artrosi: l'infiammazione e lo stress ossidativo (il danno causato al l'organismo da una eccessiva produzione di radicali liberi o da un’insufficiente presenza di difese anti-ossidanti).
«In effetti — commenta Francesca Oliviero, specialista in Scienze dell'alimentazione e ricercatrice presso la cattedra di reumatologia dell'Università di Padova — l'artrosi non è più considerata solo una malattia degenerativa della cartilagine legata all'invecchiamento. Dati scientifici sempre più numerosi dimostrano come anche nell'artrosi si verifichi il rilascio di sostanze pro-infiammatorie, come le citochine, in grado non solo di causare il processo infiammatorio, ma di aumentare i fattori di rischio per le malattie associate all'artrosi come l'aterosclerosi».
Ma esiste uno stile di vita anti-infiammatorio? Secondo la nostra esperta sì. «Nella revisione in questione, il modello alimentare mediterraneo - basato prevalentemente sul consumo di frutta, verdura, olio extravergine d'oliva, legumi, pesce, frutta secca oleosa - è indicato come il modello migliore di alimentazione per ridurre alcuni marcatori dell'infiammazione, in particolare la proteina C reattiva. E tra i componenti della dieta mediterranea cui vengono attribuiti gli effetti benefici maggiori — prosegue Oliviero — c’è l'olio di oliva extravergine, ricco di acido oleico e composti fenolici. Negli ultimi anni ha suscitato notevole interesse anche il tè verde. In un nostro studio appena, pubblicato su Frontiers Pharmacology Inflammation, abbiamo dimostrato come uno dei principi attivi del tè verde (epigallocatechina gallato) diminuisca la risposta infiammatoria agendo su specifiche vie biochimiche». Nello studio dei canadesi e dei danesi viene ribadito anche il classico consiglio di perdere peso (l'obesità è uno dei principali fattori di rischio per l'artrosi) acquista più valore perché il dimagrimento, oltre a ridurre lo stress meccanico causato dai chili di troppo sulle articolazioni, diminuisce l’infiammazione sistemica e, di conseguenza, i sintomi dell'artrosi. Il tessuto adiposo, infatti, è in grado di rilasciare molecole infiammatorie, come la leptina e le citochine, la cui liberazione può essere ridotta o addirittura soppressa dalla diminuzione della massa grassa. «Accanto al controllo del peso — conclude Oliviero — non va dimenticata l’importanza di un' attività fisica regolare, svolta in maniera adeguata alle capacità e alle caratteristiche personali. La ginnastica in acqua e il nuoto sono particolarmente utili nel caso di pazienti con artrosi che non possono praticare esercizi a terra a causa dei sintomi dolorosi o di altri fattori. In acqua infatti le articolazioni sono sottoposte ad un impatto minimo»

Fonte: Carla Favaro
Www.corriere.it


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili