(26-06-13) La corteccia cerebrale “speciale” degli emicranici
Per la prima volta una ricerca italiana dimostra specifiche differenze in alcuni zone della corteccia cerebrale di chi soffre di emicrania rispetto alle altre persone. E' quanto dimostra uno studio condotto dall'Unità di Neuroimaging dell'Ospedale San Raffaele di Milano, guidata da Massimo Filippi. La ricerca, apparsa su Radiology, ha preso in esame 63 emicranici e 18 sani, dimostrando che esistono specifiche modificazione dello spessore e della superficie della corteccia in alcune aree che fisiologicamente hanno il compito di elaborare le sensazioni di dolore. Ora si tratta di capire se queste particolari conformazioni sono conseguenza di questa forma cronica di cefalea o piuttosto possano predisporre al problema, visto che i mutamenti della corteccia si verificano soprattutto prima della nascita. In attesa che questo venga chiarito, in ogni modo, la scoperta di questo nuovo parametro potrebbe avere un possibile impiego nella valutazione delle terapie.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione