Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(01-07-13) Osteoporosi, occhio a chi cammina troppo piano



Gli anziani dal passo lento possono correre maggiori rischio di fratture da osteoporosi. Lo ricorda il direttore della reumatologia della Asl 3 genovese Gerolamo Bianchi, puntualizzando che chi camminando normalmente non raggiunge i 70 centimetri al secondo ha un maggior rischio di cadute, e quindi di andare incontro a fratture. Allo stesso modo, secondo l'esperto, occorre anche valutare l'equilibrio nelle persone a rischio. Su questo fronte, soddisfacenti risultati possono essere raggiunti grazie all'impiego di particolari campi magnetici che aiutano a muoversi più velocemente Infine, attenzione per chi ha problemi di equilibrio e si muove male. Esiste un particolare esame, che si fa sulla cosiddetta pedana stabilometrica, che offre preziose informazioni in questo senso e consente di individuare chi è più in pericolo di cadute spontanee. Fatte queste precisazioni, ciò che più conta è considerare l'osteoporosi un rischio per entrambi i sessi e non solo per la donna. Secondo i dati della Liguria in due casi su dieci le fratture della colonna vertebrale interessano il sesso maschile così come il trenta per cento delle fratture al femore. Come se non bastasse, in genere il "danno" che una frattura del femore induce su un maschio in termini di salute generale e sul rischio di morte è doppio rispetto a quello che si osserva nella donna. Particolare attenzione va prestata in presenza di fattori di rischio come prolungati trattamenti con cortisone a dosi elevate oppure l'abuso di alcolici, tanto che uno degli effetti spesso dimenticati dei bicchieri in eccesso è proprio quello di indebolire le ossa. A rischio, inoltre, sono anche i fumatori.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili