(04-07-13) Longevità dei genitori, lunga vita ai figli
Esisterebbe un rapporto diretto tra la longevità dei genitori e l'aspettativa
di vita dei figli. Secondo una ricerca condotta all'Università di Exeter su
quasi 10.000 americani e pubblicata su Journal of Gerontology, se la mamma
supera i 91 anni o il padre arriva fino a 87 scende di quasi un quarto il
rischio di sviluppare un tumore. Più in generale, per ogni decennio di vita in
più di un genitore che supera i 65 anni cresce di un quinto la possibilità del
figlio di superare la soglia degli 80 anni. Ancora una volta, quindi, si
conferma l'importanza dell'imprinting genetico nel determinare l'aspettativa di
vita, anche perchè gli studiosi hanno depurato i risultati dai fattori
ambientali.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione