Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(10-07-13) Latte e latticini: light o non light?


Per i prodotti lattiero-caseari, non è il contenuto di grassi a fare la differenza sugli effetti legati al rischio cardiovascolare.


In uno studio cross-over randomizzato, 12 soggetti in sovrappeso/obesi hanno consumato, durante due periodi distinti di 3 settimane, due diete sia con latticini a elevato contenuto di grassi con formaggio e yogurt (prodotti fermentati) sia una dieta con latticini a basso contenuto di grassi con burro, panna e gelato (non fermentati).
Al termine dell’osservazione si è dimostrato, in sostanza, che le concentrazioni dei biomarcatori plasmatici misurati (6 biomarker aterogeni e infiammatori e 2 noti per essere elevati nelle CVD, più isoprostani e quadro lipidico) tendevano ad essere più elevate quando la dieta che era a basso contenuto di grassi.
Secondo gli autori non è stato il contenuto in grassi a fare la differenza, probabilmente i risultai evidenziati sono da attribuire ai prodotti: fermentati o non fermentati. E, in termini di rischio cardiovascolare, i fermentati sembrano essere, in questo studio, più favorevoli rispetto a non fermentati.

Fonte: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23756569
Br J Nutr. 2013 Jun 12:1-8. [Epub ahead of print]
Effects of low-fat or full-fat fermented and non-fermented dairy foods on selected cardiovascular biomarkers in overweight adults.


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili