(13-07-13) -Se il cuore fibrilla, cognizione e memoria ne risentono
La fibrillazione atriale potrebbe avere effetti significativi sul declino delle funzioni cognitive in età avanzata: è questa la conclusione di uno studio appena pubblicato sulla rivista Neurology da un gruppo di ricercatori americani diretti da Evan Thacker, dell'Università di Birmingham in Alabama: «I disturbi cognitivi e i problemi di memoria sono comuni nella popolazione che invecchia. Il nostro studio mostra che in media essi iniziano prima e tendono a peggiorare più rapidamente nelle persone con fibrillazione atriale» spiega Thacker. Lo studio ha coinvolto un gruppo di ultrasessantacinquenni, partecipanti al Cardiovascular Health Study, che all'inizio del protocollo non avevano una storia clinica di ictus né di fibrillazione atriale, e che sono stati seguiti in media per 7 anni. Ogni anno sono stati sottoposti a una batteria di test neuropsicologici per la valutazione delle funzioni cognitive e della memoria calcolati con un punteggio espresso in centesimi. Esclusi i pazienti che hanno avuto un ictus nel corso delllo studio, sono rimasti 5.150 soggetti, 552 dei quali hanno manifestato fibrillazione atriale (circa l'11% del campione). Tra questi, i ricercatori hanno osservato un peggioramento mentale più precoce e più rapido. Per esempio tra gli 80 e gli 85 anni il peggioramento osservato è stato in media di 10 punti (su 100) negli anziani con fibrillazione contro solo 6 punti dei coetanei con il cuore in ordine, e in generale per gli ultrasettantacinquenni il declino nell'arco dei cinque anni è stato in media più marcato di quattro punti «Se in effetti c'è un legame tra fibrillazione atriale e declino cognitivo e di capacità mnemoniche, il prossimo passo consisterà nel cercare di capire perché questo declino di verifica, e come si può prevenirlo» conclude Thacker.
Fonti:
Neurology, online first 5 June 2013
teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione