(13-07-13) Celiachia, alla scoperta dei casi sommersi
Da una parte ci sono gli studi epidemiologici, che dicono come una persona su cento soffra di celiachia. Dall'altra il riscontro dei dati oggettivi, che parlano di 135.000 malati in Italia rispetto ai 600.000 che sarebbe lecito attendersi. Nel mezzo c'è la grande massa dei pazienti non riconosciuti, in particolare adulti, per i quali è fondamentale arrivare ad una diagnosi. Va detto per correttezza, che solo una ventina d'anni fa le cifre di questa malattia parlavano di un caso ogni mille persone. La scienza quindi si chiede se questo incremento, spiegabile in parte con l'incremento dell'apporto in carboidrati nella dieta, sia reale o se nasca da un maggior sviluppo delle procedure diagnostiche anche alla luce di nuove scoperte realizzate negli ultimi tempi in questo settore.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione