Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(17-07-13) Pepsi Cola: dopo un anno il colorante sospetto 4-MEI c’è ancora. Negli Usa si salva solo la California e la Coca-Cola


Pubblicato da Agnese Codignola il 5 luglio 2013

Nella PepsiCola venduta al di fuori della California c’è ancora una quantità elevata del colorante 4-MEI
A un anno dalla promessa dell’azienda di ridurre il colorante denominato 4-MEI nella Pepsi Cola venduta negli Stati Uniti, la sostanza è ancora presente. Il problema però è un altro, il sospetto è che sia cancerogeno.

Tutto inizia negli Stati Uniti diversi mesi fa quando, come riferito da Il Fatto Alimentare, il Center for Science in the Public Interest solleva la questione della pericolosità del colorante sintetico 4-metilimidazolo o 4-MI (in Europa più spesso chiamato 4-MEI), un composto che si forma quando viene utilizzato caramello prodotto in modo artificiale utilizzando alte pressioni e alte temperature, in una reazione che prevede l’impiego di ammoniaca e talvolta solfiti.


Il 4-metilimidazolo è un additivo sospettato di essere cancerogeno
Secondo alcuni studi, il 4-MEI assunto ad elevate dosi può stimolare lo sviluppo di tumori del polmone, del fegato, della tiroide e del sangue, come conferma anche l’inserimento, da parte dell’International Agency for Research on Cancer (IARC) di Lione, della sostanza tra quelle sicuramente cancerogene per gli animali e forse anche per l’uomo. Il parere delle autorità sanitarie non è però unanime (1).


La PepsiCo ha affermato che la trasformazione delle ricette sarà completata entro febbraio 2014
L’elemento interessante della storia è che la California poco più di un anno fa, aveva introdotto una normativa talmente severa da convincere le aziende, in primo luogo Coca-Cola Company e PepsiCo, a cambiare le ricette, oppure a scrivere sulla confezione: “il prodotto potrebbe nuocere alla salute”. Il limite massimo per il colorante è stato fissato in 29 microgrammi per lattina (da 355 ml), quando una formulazione classica ne contiene circa 140. Il rischio di dover scrivere sulle confezioni un “warning” dedicato alla presenza di una sostanza potenzialmente cancerogena, ha avuto come conseguenza la modifica delle ricette per le bevande vendute in California e l’impegno a togliere il 4-MEI anche da quelle vendute su tutto il suolo americano.


Il colorante sintetico 4-metilimidazolo o 4-MI (in Europa 4-MEI) si forma quando viene utilizzato caramello prodotto in modo artificiale
A un anno di distanza, il Center for the Environmental Health lancia l’allarme, sostenendo che nella Pepsi venduta al di fuori della California il 4-MEI c’è ancora. L’ente ha compiuto indagini proprie in dieci stati e ha trovato sempre alti livelli della sostanza nelle lattine e nelle bottiglie di Pepsi, mentre per la Coca-Cola è andata molto meglio: solo in un prodotto su dieci sono state trovate tracce di 4-MEI.
La PepsiCo, interpellata sull’argomento, ha affermato che la trasformazione delle ricette è in corso e sarà completata entro febbraio 2014. Un’altra buona intenzione?

Fonte : Agnese Codignola . Il fatto alimentare

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili