(22-07-13) Attacchi di panico per 10 mln italiani, per 2 mln e' problema grave
Roma, 11 giu. - (Adnkronos Salute) - Sono circa 10 milioni gli italiani che hanno vissuto l'esperienza dell'attacco di panico e oltre 2 milioni hanno sviluppato un vero e proprio disturbo di panico con attacchi ripetuti, ansia e fobie che vedono la loro libertà bloccata e la vita limitata. Di questi le donne sono il doppio degli uomini. A stabilirlo è una ricerca dell'Associazione liberi dal panico e dall'ansia (Alpa) che il prossimo 14 giugno a Roma, nella sala Protomoteca del Campidoglio, promuove il Convegno nazionale sul Disturbo da attacchi di panico (Dap) patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Roma.
Secondo l'Alpa da un’analisi della letteratura scientifica emerge "che il 20-40% dei pazienti trattati farmacologicamente non risponde alle terapie, analogamente al 30-40% dei pazienti trattati con la terapia cognitivo-comportamentale. Queste percentuali - precisano gli esperti - sembrerebbero sconfortanti ma in realtà sono più il risultato di cure inadeguate e non corrette piuttosto che l'effetto della reale resistenza del disturbo di panico alle cure".
Il convegno si propone di fare chiarezza sulle evidenze scientifiche esplicative del disturbo di panico, sulle strategie terapeutiche più efficaci e sul ruolo dei gruppi di auto-aiuto come sostegno a chi soffre. Inoltre verranno analizzate le strategie terapeutiche capaci di ridurre di molto la percentuale di persone resistenti alle cure e permettere a quasi la totalità dei pazienti con panico di ritrovare il benessere al 100%.
Fonte: quotivadis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione