(06-08-13) L’ambiente e la scelta
Alcuni stimoli ambientali sembrano orientare le decisioni riguardanti l'assunzione di cibo e la scelta degli alimenti.
Alcuni ricercatori olandesi hanno valutato i comportamenti alimentari di campioni di popolazione diversi in ambienti diversi. L'assunzione di cibo è stata valutata in un panificio locale (Studio 1, N = 144) e in un laboratorio (studio 2, N = 65). In entrambe le occasioni, ai partecipanti sono stati presentati dei cioccolatini incartati singolarmente e posti in una ciotola nella quale erano presenti involucri vuoti in diversa quantità per indicare se gli altri che erano stati nella stessa situazione, avevano o non avevano mangiato.
La conformità dei comportamenti rispetto all’ambiente è stata valutata anche nello Studio 3 (n = 90) nel quale la proposta e lo stimolo alla scelta erano diversi. Questa volta, infatti, ai partecipanti è stato richiesto di scegliere tra uno spuntino sano e uno insano. Anche in questo studio gli involucri degli spuntini lasciati vuoti hanno indicato se i partecipanti precedenti avevano scelto la salute o lo spuntino malsano.
Come previsto, negli studi 1 e 2 i partecipanti sono stati più propensi a prendere cioccolatini in presenza di uno stimolo ambientale che indicava che gli altri avevano esagerato (tanti involucri vuoti). Inoltre, nello Studio 3 i partecipanti sono stati più propensi a scegliere uno spuntino coerente con la scelta di altri.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23791633
Appetite. 2013 Jun 19. pii: S0195-6663(13)00216-X. doi: 10.1016/j.appet.2013.05.023. [Epub ahead of print]
Eating by example. Effects of environmental cues on dietary decisions.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione