(07-08-13) Allergie da punture d’insetto, bambini a rischio
Le punture d'insetto possono scatenare crisi allergiche pesanti nei bambini. Secondo uno studio recente, dallo 0,3% all'1,0% di tutti i casi di reazioni anafilattiche diagnosticare nelle corsie pediatriche sono legati ad una puntura d'insetto. Lo ricordano gli esperti della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica (SITIP), facendo presente che chi ha già avuto reazioni particolarmente intense all'incontro ravvicinato con api, vespe o calabroni è a rischio elevato per il futuro. Chi ha sofferto di una reazione allergica tipo shock anafilattico abbia un elevato pericolo di presentare sintomi simili qualora sia nuovamente punto dallo stesso insetto o da un altro che ha un veleno simile: accade ad esempio per api e vespe. Il rischio è notevole perché quantificato in circa il 20 per cento e giustifica la desensibilizzazione specifica, ovvero la vaccinazione preventiva.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione