(10-08-13) Omega-3 alternativa agli antidolorifici
Un nuovo studio condotto dall'Università di Duke ha fatto emergere un ulteriore effetto positivo dell'olio di pesce per la salute, ovvero quello di proteggere dalle neuropatie croniche provocate da lesioni o interventi chirurgici altamente invasivi.
In particolare, i ricercatori statunitensi coordinati dal professor Ru-Rong Ji hanno scoperto che un derivato dell'acido docosaesaenoico (DHA, un Omega-3), ha specifiche funzioni antidolorifiche e capacità di ridurre il gonfiore nelle zone lese in test di laboratorio su cavie.
Il derivato dell'Omega-3 è la neuroprotectina D1, che già in passate ricerche aveva dimostrato di essere in grado di proteggere da malattie neurodegenerative come la Corea di Huntington o il Morbo di Parkinson.
"Questo composto derivato dagli Omega-3 - sottolinea il dottor Ru-Rong Ji - si trova comunemente nell'olio di pesce, ma è 1000 volte più potente dei suoi precursori nella capacità di ridurre le infiammazioni".
"Il dolore cronico - prosegue lo studioso - derivante da importanti procedure mediche come le amputazioni o gli interventi di chirurgia toracica o del seno è un problema davvero molto serio. Attualmente si contrasta con oppiodi ed antidolorifici di vario genere, che tuttavia possono portare alla dipendenza e persino alla distruzione dei nervi sensoriali, per questa ragione si tratta di una scoperta molto importante".
Fonte: Anne-Marie Blacker
(A-M B-Well Inc.)
Fonte in inglese: Annals of Neurology
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione