(13-08-13) Dopo cancro colo rettale aumenta rischio di altri tumori
Tra i sopravvissuti al cancro del colon-retto aumenta il rischio di sviluppare tumori successivi, almeno secondo le conclusioni di uno studio pubblicato online su Cancer, organo ufficiale dell’American Cancer Society. Dice Amanda Phipps, ricercatrice dell'Università di Washington al Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle, e coautrice dell’articolo: «I progressi nella diagnosi precoce e nel trattamento del cancro del colon-retto hanno contribuito a migliorarne la prognosi negli ultimi decenni, con una sopravvivenza attualmente in crescita. Ciononostante, una delle maggiori preoccupazioni a lungo termine per chi sopravvive è l'aumento del rischio di nuovi tumori primari, che può riflettere fattori di rischio genetici o ambientali condivisi per diversi tumori maligni oppure l'effetto delle terapie contro il cancro del colon-retto primitivo. «Studi recenti hanno suggerito che il rischio di un secondo tumore differisce rispetto al sito anatomico del cancro colorettale primitivo: maggiore nel colon prossimale rispetto al colon distale o retto» sottolinea la ricercatrice, che assieme ai colleghi ha analizzato le informazioni provenienti dalla rete epidemiologica dei registri tumori Seer, Surveillance, Epidemiology, and End Results, riguardanti le persone con diagnosi di tumore del colon-retto tra il 1992 e il 2009. Morale: rispetto alla popolazione generale gli individui con una storia di cancro del colon-retto avevano il 15% in più di probabilità di sviluppare un secondo tumore, con un rischio massimo nei soggetti con neoplasia del colon trasverso o discendente. In particolare, l’incidenza di cancro del piccolo intestino o di un secondo cancro del colon-retto era maggiore quale che fosse la posizione della neoplasia colorettale primitiva, mentre l'incidenza di carcinoma endometriale era particolarmente alta in chi aveva avuto un cancro del colon prossimale. «Sebbene i precisi meccanismi alla base dell’aumento di rischio non siano ancora chiari, questi risultati possono essere utili nel guidare le strategie di screening e sorveglianza a lungo termine dopo una prima diagnosi di cancro colorettale» conclude Phipps.
Fonti: Cancer 2013 Article first published online: 15 July 2013
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione