Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(28-08-13) Acido Linoleico nella dieta per la prevenzione secondaria della malattia coronarica e mortalità



È stata valutata l'efficacia della sostituzione degli grassi saturi assunti con la dieta con Acido Linoleico Omega-6 per la prevenzione secondaria della malattia coronarica e della mortalità.

Sono stati esaminati i dati recuperati dal Sydney Diet Heart Study, uno studio australiano randomizzato e controllato condotto tra il 1966 e il 1973, e i dati di una meta-analisi aggiornata con i dati precedentemente mancanti.

Hanno partecipato allo studio 458 uomini di età compresa tra 30 e 59 anni, con un evento coronarico recente.

Sono stati sostituiti i grassi saturi nella dieta ( da grassi animali, margarine comuni e grassi anidri ) con Acido Linoleico Omega-6 ( da olio di cartamo e margarina con olio di cartamo polinsaturo ).
I controlli non hanno ricevuto alcuna istruzione dietetica specifica o alimenti oggetto di studio.

Le misure di esito erano: mortalità per tutte le cause ( endpoint primario ), mortalità cardiovascolare e mortalità per malattia coronarica ( endpoint secondari ).

Il gruppo di intervento ( n=221 ) ha avuto tassi più elevati di mortalità rispetto ai controlli ( n=237 ) ( per tutte le cause 17.6% vs 11.8%, hazard ratio, HR=1.62, P=0.05; malattie cardiovascolari 17.2% vs 11.0%, HR=1.70, P=0.04; malattia coronarica 16.3% vs 10.1%, HR=1.74, P=0.04 ).

L'inclusione di questi dati recuperati in una meta-analisi aggiornata degli studi di intervento sull’Acido Linoleico ha mostrato un trend non significativo verso un aumentato rischio di morte per malattia coronarica ( HR=1.33, P=0.06 ) e malattie cardiovascolari ( HR=1.27, P=0.07 ).

Il consiglio di sostituire i grassi saturi con i grassi polinsaturi è un componente chiave delle linee guida dietetiche in tutto il mondo per la riduzione del rischio di malattia coronarica.

Tuttavia, non sono stati stabiliti i benefici clinici del più abbondante acido grasso polinsaturo, l’Acido Linoleico Omega-6.
In questa coorte, introduzione dell'Acido Linoleico nella dieta al posto dei grassi saturi ha aumentato i tassi di mortalità per tutte le cause, la malattia coronarica e la malattia cardiovascolare.

Dalla meta-analisi aggiornata non è emerso alcun beneficio cardiovascolare dall’intervento con Acido Linoleico.
Questi risultati potrebbero avere importanti implicazioni per i consigli alimentari in tutto il mondo sulla opportunità di introdurre l’Acido Linoleico Omega-6, o grassi polinsaturi, in generale, al posto dei grassi saturi. ( Xagena2013 )

Ramsden CE et al, BMJ2013; 346: e8707

Cardio2013 Med2013 Farma2013


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili