(06-09-13) Cuore in pericolo se si salta la colazione
Brutta abitudine, quella di tante persone. La mattina, niente assunzione di cibo, complice la fretta o semplicemente il non uso ad assumere cibi. Al massimo, si può arrivare al caffè bevuto in tutta fretta. Se qualche paziente fa parte di questa categoria, meglio provvedere subito a fargli cambiare abitudini e non solo perché poi capita che questa assenza di nutrimento si sconti sotto forma di cibi assunti in quantità industriale la sera, quando peraltro le celorie pesano di più. Il vizio di saltare la colazione vizio mette in pericolo anche il cuore. Gli uomini che saltano la colazione hanno infatti un rischio del 27 per cento più alto di andare incontro ad un infarto o comunque di sviluppare patologie cardiovascolari. A rivelarlo è una ricerca epidemiologica condotta su un campione di circa 27.000 uomini seguiti per ben 16 anni, coordinata dagli scienziati dell'Università di Harvard guidati da Eric Rimm e pubblicata su Circulation. Lo studio, oltre a confermare il ruolo negativo della mancata colazione, conferma anche che chi ha questa brutta abitudine tende anche ad assumere più facilmente altri atteggiamenti negativi: ad esempio fuma di più, beve più facilmente alcolici e lascia da parte l'attività fisica regolare.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione