Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(11-09-13) La dieta? Meglio farla a colori!



Non capita spesso di mettersi a tavola e scegliere gli alimenti in base alle loro caratteristiche cromatiche. Eppure, parlando di frutta e verdura, questo approccio non sarebbe per nulla irrazionale, anche perché variando le tipologie di cibi in base al loro colore si possono fare veri e propri "pieni" di vitamine e sostanze protettive, in grado di aiutarci a mantenere il benessere. Gli esempi si sprecano: chi ama il rosso in tutte le sue sfumature riesce ad avere un valido surplus di carotenoidi, disponibile ad esempio in diversi frutti di stagione. Andando su tinte più cupe, dal rosso dei pomodori e dei cocomeri fino al viola di molti frutti di bosco, delle ciliegie e delle prugne, si può pensare di introdurre elevate quantità di licopene ed acido ellagico, ovvero composti che possono aiutare l'organismo per la loro attività antiossidante. Passando al verde di spinaci e bietole, mai dimenticare che questi vegetali possono davvero essere utili per offrire al corpo luteina, sostanza che può favorire una più efficace attività delle difese immunitarie. Infine, mai dimenticare che esistono particolari sostanze chiamate fitonutrienti che sono disponibili solamente nei cibi di natura vegetale e possono avere un'attività positiva sull'organismo: aiutano il sistema difensivo, proteggono le cellule e favoriscono l'eliminazione di tossine. Cosa si può volere di meglio?


Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili