(13-09-13) Maggiori rischi di calcolosi renale per chi consuma una lattina di bibita gassata al giorno
Chi abusa di bibite gassate e zuccherate sarebbe maggiormente a rischio di sviluppare i calcoli renali. Un rischio che potrebbe essere superiore anche del 33%.
La scoperta si deve ad una ricerca condotta dagli studiosi dell’Università Cattolica di Roma, insieme ai colleghi dell’Università di Harvard, che hanno indagato sugli effetti del consumo eccessivo di bevande zuccherate e gassate su circa 194mila persone che sono state seguite per quasi 8 anni.
Il risultato ha mostrato che chi consuma un bicchiere o una lattina al giorno di queste bibite ha un rischio di calcolosi renale dal 23 al 33% superiore rispetto a chi consuma quantità inferiori di queste bevande.
Lo studio, pubblicato su Clinical Journal of the American Society of Nephrology, ha anche mostrato che tè e caffè non sono un rischio per i calcoli renali, anzi possono apportare qualche beneficio a chi è già affetto da questo disturbo.
Secondo le ipotesi dei ricercatori le bevande zuccherate non solo aumentano il rischio di obesità e diabete – patologie che favoriscono i calcoli – ma hanno un effetto diretto sui reni. Ancora tutto da approfondire.
Fonti: paginemediche.it
· Asca
Data pubblicazione mer, 17 lug 2013
Data ultima modifica mer, 17 lug 2013
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione