(13-09-13) Chi e' alto e' piu' intelligente, studio spiega perche'
(Adnkronos Salute) - Il fatto che le persone più alte tendano a essere un po'
più intelligenti della media è dovuto in parti quasi uguali a due fenomeni: gli
stessi geni influenzano sia la statura che l'essere 'smart', inoltre gli
'spilungoni' hanno maggiori probabilità di scegliere come partner persone più
intelligenti (e viceversa). E' la teoria sostenuta da uno studio condotto dalla
University of Colorado Boulder, che non ha rilevato fattori ambientali in grado
di influenzare il collegamento tra essere più alti e più intelligente, come
riporta la rivista 'Plos Genetics'.
Una modesta correlazione tra altezza e quoziente intellettivo è stata
documentata in alcuni studi che risalgono al 1970. Ma le ragioni del rapporto
tra queste caratteristiche non sono mai state ben comprese. La tecnica
sviluppata dai ricercatori della Cu-Boulder per chiarire la questione ha
consentito agli scienziati di approfondire meglio il fenomeno: hanno preso in
considerazione i dati su gemelli fraterni, gemelli identici e, soprattutto, i
loro genitori.
Se una caratteristica presente in un gemello lo è anche in un altro,
indipendentemente dal fatto che siano fraterni o identici, il tratto è
probabilmente causato da condizioni ambientali. Al contrario, se una
caratteristica si trova in entrambi i gemelli identici, ma solo in un
componente di una coppia di gemelli fraterni, è probabile che sia ereditaria,
dal momento che i gemelli identici hanno lo stesso corredo genetico, ma quelli
fraterni no.
Studi di questo genere posso essere eseguiti anche su tratti che sembrano
collegati, come l'altezza e l'intelligenza. Ma mentre la scienza può
determinare che una coppia di caratteristiche viene trasmessa geneticamente,
non può confermare se gli stessi geni influenzano entrambi i tratti, un
fenomeno chiamato pleiotropia, o spiegare perchè le persone che hanno queste
caratteristiche si accoppiano tra loro, tendenza detta 'accoppiamento
assortativo'. Gli esperti hanno risolto il problema includendo i genitori dei
gemelli nello studio.
Il team di ricerca ha raccolto i dati di 7.905 soggetti - compresi i gemelli e
i loro genitori - dal Twin Registry Colorado e dal Queensland Twin Registry in
Australia. Scoprendo che la correlazione tra altezza e Qi non è influenzata
dalle condizioni ambientali. Il team di ricerca ha infine dimostrato che
pleiotropia e accoppiamento assortativo sono ugualmente responsabili della
connessione genetica tra altezza e quoziente intellettivo. "Sembra che ci siano
geni che influenzano entrambi questi tratti. Allo stesso tempo, sembra che le
persone alte tendono a scegliere partner più 'smart' e viceversa. Queste scelte
portano i geni del Qi e dell'altezza a essere statisticamente associati l'uno
con l'altro. Ci sono molte eccezioni, certo, ma la relazione statistica è più
comune di quanto si pensasse", dichiarano gli autori.
Fonte: univadis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione