(17-09-13) Altezza dei maschi europei cresciuta di oltre 10 cm in un secolo
L'altezza media dei maschi europei è cresciuta di 11 centimetri nel corso dell'ultimo secolo, precisamente fra la metà del diciannovesimo secolo e il 1980, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Oxford Economic Papers.
Contrariamente alle attese, lo studio ha anche rivelato che l'altezza media si è accentuata a cavallo delle due guerre mondiali e durante la Grande Depressione. La ricerca è opera della University of Essex e della Research School of Economics alla Australian National University di Canberra.
Il team di ricercatori ha esaminato un insieme di dati relativi all'altezza media, all'età di 21 anni, di maschi nati in un periodo compreso fra il 1870 e il 1980, in quindici paesi europei.
''L'aumento della statura umana è un indicatore chiave del miglioramento della salute media della popolazione. Il miglioramento, in termini di salute, dell'ambiente si riflette nel calo della mortalità infantile, e il legame tra mortalità infantile e altezza è già stato dimostrato da diversi studi'' ha spiegato Timothy J. Hatton, fra gli autori dello studio.
Nei paesi dell'Europa settentrionale e centrale (compresa Gran Bretagna, Irlanda, Paesi Scandinavi, Paesi Bassi, Austria, Belgio e Germania) c'è stata una ''distinta accelerazione'' dell'altezza nel periodo a cavallo delle due guerre mondiali e durante la Grande Depressione.
Fonti: paginemediche.it
Agi
Data pubblicazione lun, 02 set 2013
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione