Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(17-09-13) Altezza dei maschi europei cresciuta di oltre 10 cm in un secolo


L'altezza media dei maschi europei è cresciuta di 11 centimetri nel corso dell'ultimo secolo, precisamente fra la metà del diciannovesimo secolo e il 1980, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Oxford Economic Papers.
Contrariamente alle attese, lo studio ha anche rivelato che l'altezza media si è accentuata a cavallo delle due guerre mondiali e durante la Grande Depressione. La ricerca è opera della University of Essex e della Research School of Economics alla Australian National University di Canberra.
Il team di ricercatori ha esaminato un insieme di dati relativi all'altezza media, all'età di 21 anni, di maschi nati in un periodo compreso fra il 1870 e il 1980, in quindici paesi europei.
''L'aumento della statura umana è un indicatore chiave del miglioramento della salute media della popolazione. Il miglioramento, in termini di salute, dell'ambiente si riflette nel calo della mortalità infantile, e il legame tra mortalità infantile e altezza è già stato dimostrato da diversi studi'' ha spiegato Timothy J. Hatton, fra gli autori dello studio.
Nei paesi dell'Europa settentrionale e centrale (compresa Gran Bretagna, Irlanda, Paesi Scandinavi, Paesi Bassi, Austria, Belgio e Germania) c'è stata una ''distinta accelerazione'' dell'altezza nel periodo a cavallo delle due guerre mondiali e durante la Grande Depressione.

Fonti: paginemediche.it
Agi
Data pubblicazione lun, 02 set 2013

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili