(17-09-13) Novità sui bugiardini dei farmaci: cos'è il triangolo capovolto?
Un triangolo capovolto. Lo si troverà nei bugiardini di alcuni tipi di farmaci. Si tratta di quelli che l’Unione Europea tiene sotto particolare sorveglianza per motivazioni diverse.
Si tratta di 105 prodotti sottoposti a monitoraggio addizionale perché inseriti in varie categorie:
· farmaci che contengono nuovi principi attivi autorizzati in Europa dopo il primo gennaio 2011;
· prodotti biologici e biosimilari per cui sono limitati i dati di esperienza dopo l’immissione in commercio;
· farmaci che vengono autorizzati solo in presenza di particolari condizioni o in casi eccezionali;
· farmaci oggetto di studi sulla sicurezza dopo la concessione dell’Aic - autorizzazione all'immissione in commercio.
Sui foglietti illustrativi il triangolo capovolto verrà accompagnato anche dall’invito a segnalare eventi avversi inattesi.
"Il simbolo è facilmente riconoscibile tanto dai pazienti che dagli operatori sanitari. Esso contribuirà a fornire loro informazioni più esaustive e più precise sugli eventuali effetti secondari di un medicinale, che potranno quindi essere esaminati attentamente. Il maggiore coinvolgimento dei pazienti nella segnalazione degli effetti collaterali è parte integrante del sistema europeo di farmacovigilanza. Una volta introdotto, il nuovo simbolo contribuirà a potenziare un sistema che è già ora fra i più avanzati al mondo”, sono le parole di Tonio Borg, Commissario europeo responsabile per la Salute e la politica dei consumatori.
Fonti: paginemediche.it
· Adnkronos
· europa.eu
Data pubblicazione mar, 03 set 2013
Data ultima modifica mar, 03 set 2013
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione