(22-09-13) Depressione e dipendenze, allarme mondiale
Problemi psichiatrici, in particolare depressione, e dipendenza da droghe
sarebbero insieme la prima causa di malattie non fatali nel mondo. E nel tempo
sarebbero destinati a causare un numero maggiore di morti rispetto alle
infezioni come quella da virus Hiv e tubercolosi oppure anche al diabete. A
definire questa "classifica" delle malattie sono i risultati del Global Burden
of Diseases Study, apparsi du The Lancet, relativi al 2010. Lo studio ha preso
in esame prevalenza, casi di morte pramatura e malattie non fatali nel mondo in
quasi 200 paesi, concentrandosi su 20 specifici disturbi mentali. L'indagine,
condotta da un gruppo di studiosi australiani e statunitensi, conferma che tra
i 10 e i 14 anni sono soprattutto la teen-agers a rischio di morte per problemi
legati alle condizioni mentali, mentre tra i maschi i nemici principali si
chiamano ancora droghe o dipendenze da alcol. Colpisce anche la particolare
distribuzione di queste condizioni in base alle diverse realtà geografiche. Ad
esempio in Asia e Australia i disturbi del comportamento alimentare
rappresentano una condizione di particolare attenzione, se si considera che
colpiscono 40 volte in più rispetto a queanto si osserva nell'Africa sahariana.
E sono meno presenti in Cina e Giappone. Secondo gli studiosi, sul fronte dei
decessi per droghe e problemi psichici, non bisogna farsi infannare dai numeri
ufficiali: pur se le morti per disturbi mentali possono sembrare limitate,
spesso queste vengono ascritte ai problemi fisici che le hanno causate,
determinando una sottostima dei numeri reali.
FONTE: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione