Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(25-09-13) Il sonno notturno è fondamentale per il sistema nervoso


Fa recuperare le forze, rielabora gli eventi della giornata, rinnova le cellule e combatte le infiammazioni, allunga la vita ed è indispensabile per il sistema nervoso.
A fare luce su un nuovo effetto benefico del sonno notturno è uno studio pubblicato sul Journal of Neuroscience frutto di un lavoro di ricerca di un team guidato dell'University of Wisconsin dall’italiana Chiara Cirelli.
Secondo le evidenze raccolte da questi studiosi, il sonno favorisce la produzione di cellule chiamate precursori oligodendrociti, importantissime per la rigenerazione della guaina mielinica, che protegge i circuiti del sistema nervoso. I ricercatori hanno osservato su alcuni topolini che un buon sonno notturno raddoppia la produzione dei precursori oligodendrociti, soprattutto nella fase Rem, quando si sogna, mentre quando i topi sono stati costretti a rimanere svegli è risultata evidente una marcata attivazione dei geni coinvolti nella morte cellulare e nello stress.
Ciò dimostra, spiega la scienziata, che il modo in cui agiscono le cellule che sostengono il sistema nervoso può cambiare nettamente a seconda se l’animale dorme o è sveglio. Inoltre lo studio suggerisce che la mancanza di sonno notturno potrebbe avere ripercussioni sui sintomi legati ad alcune patologie neurodegenerative che vedono coinvolta la mielina, come la Sclerosi Multipla.

Fonte: paginemediche.it
Data pubblicazione lun, 09 set 2013
Data ultima modifica lun, 09 set 2013

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili