(29-09-13) PsicoNeuroEndocrinoImmunologia: evoluzione obbligata della medicina moderna?
La Pnei costituisce il volto nuovo della medicina moderna. Subentrando a un modello riduzionista, che penalizza la visione sistemica dell’uomo, la Pnei sempre di più si attaglia a soddisfare le esigenze culturali di ogni medico e operatore della salute che non possa non considerare un paziente un’identità mente-corpo.
La Pnei che già dagli anni ‘90 dimostrava la sostanziale equivalenza tra sistema nervoso e sistema immunitario, che poneva l’accento sul ruolo degli stressori (cognitivi e non) sullo sviluppo delle malattie e soprattutto che associava queste ultime alla visione della realtà di ogni singolo individuo, è oggi l’unica possibile evoluzione dell’obsoleto paradigma medico riduzionista.
L’acquisizione dei fondamentali di fisiopatologia Pnei e lo sviluppo di un nuovo concetto di terapia che non sia soltanto basato sul farmaco (medicina convenzionale e non convenzionale secondo una sintesi sapiente), ma che abbracci anche il cibo e la postura, l’attività fisica e la vita psichica dell’individuo, costituiscono un “must” per ogni professionista) che intenda adeguarsi ai tempi e offrire ai suoi pazienti strumenti di guarigione avanzati, moderni, privi di effetti collaterali e di sicura efficacia.
Fonte: http://www.mariacorgna.it/Index.asp
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione