Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(01-10-13) 150 grammi di more e lamponi al giorno per prevenire le infiammazioni gastriche


Contro gastriti e ulcera arriva una nuova cura tutta naturale e certamente gustosa. Secondo un gruppo di scienziati italiani, infatti, una dose di 150 grammi al giorno di more e lamponi si rivelerebbe efficace per contrastare le infiammazioni gastriche.
La scoperta è opera di Fulvio Mattivi e del suo team di ricercatori del Centro ricerca e innovazione di San Michele all'Adige e del Dipartimento di scienze farmacologiche e biomolecolari dell’Università Statale di Milano.
A conclusione di uno studio durato due anni, i ricercatori sono riusciti ad isolare alcune sostanze contenute in questi particolari frutti di bosco, chiamate ellagitannini, e hanno fatto luce sulle loro proprietà antinfiammatorie.
Gli scienziati hanno utilizzato alcuni frutti provenienti dai campi sperimentali della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige (Trento) – in particolare la varietà Lochness delle more e la varietà Tulameen per i lamponi – e hanno isolato gli ellagitannini.
Gli studi condotti in laboratorio hanno confermato l’efficacia antinfiammatoria di queste sostanze. E allora ecco che 150 grammi di lampone e more al giorno possono prevenire le gastriti e le malattie infiammatorie dello stomaco. Adesso i ricercatori sono impegnati a far luce sulle benefiche proprietà delle fragole.


Fonti:
PAGINEMEDICHE.IT
Università degli Studi di Milano
Data pubblicazione lun, 16 set 2013
Data ultima modifica lun, 16 set 2013

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili